Incontro del gruppo liturgico

Incontro del gruppo liturgico

27 Aprile ore 20.30

Il neonato Gruppo Liturgico si incontrerà lunedì 27 Aprile alle ore 20.30 presso l'oratorio per coordinare l'attività del prossimo mese di Maggio e per la festa dei SS. Gervasio e Protasio.

All'incontro di lunedì, ad un mese dalla sua fondazione, i membri del gruppo liturgico invitano i catechisti, alcuni membri delle Associazioni e i parrocchiani che volessero partecipare dedicando tempo e mettendo in comune idee per fare vivere meglio le messe sia ai giovani e agli adulti anche con attività collaterali come il concerto di sabato 18 Aprile.

Nel prossimo incontro verranno vagliate alcune idee per l'animazione liturgica dei bambini per il mese di Maggio, dedicando un particolare interesse alla Madonna delle Grazie e alla processione del primo Giugno.

Inoltre si parlerà dell'incontro parrocchiale, di metà maggio, tra i fedeli e Don Antonio in cui il nostro parroco fornirà consigli sul come porsi alla partecipazione della Messa, ed un eventuale progetto di animazione, per gli adulti delle diverse associazioni parrocchiali, per la festa dei nostri Patroni il 19 giugno.

 

Colgo l'occasione per rendere note alcune finalità che si propone il Gruppo Liturgico

  • Organizzare nuove attività di animazione Liturgica per i bambini, ragazzi e adulti in collaborazione con le altre Associazioni Parrocchiali.

  • Rendere noto, per quanto possibile, le attività della Diocesi rendendone note le proposte a cui parteciparvi.

  • Coordinare varie attività inerenti alla Liturgia.

  • Proporre attività non propriamente inerenti alla Liturgia ma che possono essere comunque formative per la nostra fede.

L'iniziativa principale del gruppo sarà sempre quello di aiuto alla parrocchia e di essere un collante tra le diverse associazioni e tutti i parrocchiani nello spirito di collaborazione ed amore cristiano.

Con questo incontro, che sarà l'ultimo prima di settembre, avremo modo anche di conoscerci meglio tra tutti gli aderenti al gruppo.

image

Dopo le attività proposte nei mesi scorsi che hanno visto impegnati i bambini e ragazzi del catechismo  nonchè, in alcune domeniche, anche gli adulti membri delle associazioni, si è pensato di creare un gruppo liturgico che,  in maniera periodica, si incontri per organizzare alcune attività inerenti alla liturgia e non solo.

Questo gruppo si istituirà come una sorta di associazione a cui prenderanno parte i parrocchiani e membri delle diverse associazioni e gruppi parrocchiali . Sono anche invitati i lettori e tutte le persone  che nelle messe della domenica e durante la settimana leggono o vorrebbero leggere la Parola di Dio. La finalità è quella di coordinare tutte le iniziative che riguardano la Liturgia, il catechismo, con nuove proposte per arricchire l’animazione dell’eucarestia e la partecipazione dei fedeli alla messa. Il gruppo, una volta costituito, si occuperà di diversi aspetti sempre con l’aiuto e la collaborazione con tutte le altre realtà parrocchiali, per essere “uno in Cristo”.

Tra le finalità e gli obbiettivi ci sarà quello di aiutare il gruppo dei chierichetti, collaborare con le altre realtà parrocchiali e realizzare, anche con nuove idee, le attività di animazione liturgica per giovani e adulti e altri progetti collaterali relativi alla nostra fede.

Ci troveremo Mercoledì 25 Marzo ore 20.30, diversamente da quanto precedentemente annunciato ad alcuni, presso la sala dell’oratorio, per costituire attraverso questo incontro,, un primo gruppo Liturgico discutendo assieme delle possibili finalità, vagliare alcune proposte per i prossimi mesi e ascoltarne delle nuove. Rivolgo ancora a tutti l’invito a partecipare, con lo spirito di collaborazione, condividendo idee e tempo, , dando vita a questo gruppo liturgico attento ai diversi aspetti della celebrazione e ad altre iniziative di collaborazione con le altre realtà parrocchiali.

Pasqua di Resurrezione

12 Aprile

Cristo Gesù è Risorto

DSCN0860

Il messaggio che ha dato l'angelo alle tre donne giunte al sepolcro :” Non è qui, è risorto” è una lieta notizia che rallegra tutti i cristiani. Gesù è risorto, questo è quello in cui crediamo e il mistero su cui si fonda la nostra fede.

La pietra che chiudeva il sepolcro è stata rotolata via, il sudario riposto e il corpo non vi è più, perché Gesù ha vinto la morte, “morte e vita si sono affrontate in un prodigioso duello”. Non cerchiamo chi è vivo tra i morti, perchè, in questo giorno di Pasqua, Cristo è vivo in mezzo a noi.

Descrizione:

La scena presenta una grossa grotta presso cui troviamo le tre Marie che, spaventate, trovano il sepolcro aperto, senza il corpo di Cristo e nei pressi un angelo che da alle donne il lieto messaggio pasquale: “Gesù è risorto”.

Infatti il corpo di Gesù si erge vittorioso sopra la grotta, avvolto di luce ( a sottolineare le parole dell'evangelista che dice che la Luce ha vinto le tenebre della morte) e reca in mano un drappo bianco con croce rossa, simbolo della resurrezione, della vittoria sulla morte.

10 aprile   DSCN0859

Un giorno di silenzio per tutta la Chiesa, in cui non viene celebrata alcuna messa, un giorno di riflessione e adorazione di Gesù Cristo morto in Croce. Uniamoci a questo silenzio, non dicendo altro, accostiamoci a questa immagine nella preghiera, pensando alle sofferenze di Cristo sulla Croce, morto per noi e per i nostri peccati.

Descrizione:

Come ci tramandano i Vangeli, prima di morire Gesù affida la madre al suo caro discepolo Giovanni che la prenderà con se, entrambi raffigurati presso la croce in atto di commozione. Compiuto questo gesto, disse le sue ultime parole: “tutto è compiuto”, poi chinò il capo e spirò.

Post più vecchi