clip_image002

Il bue e l’asinello riscaldarono il corpo di Gesù nel freddo della notte.

Il bue e l’asino non vengono menzionati nel racconto della nascita di Gesù, ma compaiono solo all’inizio della profezia di Isaia (1,3) : “Il bue conosce il proprietario e l’asino la greppia del padrone, ma Israele non conosce e il mio popolo non comprende”. Il bue e l’asino non sono menzionati nel Vangelo di Luca, che pure parla di una mangiatoia. Ne fa menzione Origene collegandosi al versetto di Isaia : bue ed asino simboleggiano quindi inizialmente i popoli che vengono ad adorare Gesù, ma nel corso dei secoli acquisiranno una semplice dimensione realistica.

In questa domenica sono coinvolte il gruppo del sabato delle seguenti classi del catechismo: prima elementare e media per il rito dell’offertorio e la classe terza elementare (II° gruppo del lunedì) per l’allestimento del presepio e la lettura del passo biblico di riferimento.

0 Comments:

Post a Comment



Post più recente Post più vecchio Home page