Venerdì 9 gennaio nella riunione tra i catechisti si è parlato di nuove proposte per l'animazione liturgica dei bambini e dei ragazzi nelle prossime domeniche.

Dopo la recita dei vespri del giorno, si è manifestato un graditissimo apprezzamento per l'attività svolta nel periodo di avvento e Natale e si è manifestata l'intenzione di continuare sulla strada intrapresa con nuovo proposte e attività per le messe delle 9,30.

Su invito del nostro parroco cercheremo di avvicinare i ragazzi più grandi alla lettura della Parola di Dio nelle messe domenicali e coinvolgere i bambini delle elementari alla recita della preghiera dei fedeli a cui si aggiungerà, come già viene fatto, una preghiera particolare presa da alcune guide proposte dalla pastorale giovanile della diocesi.

A partire dalle messe del periodo di quaresima verrà riproposto il rito dell'offertorio e un'attività che coinvolgerà l'associazione Noi con la creazione, in cartapesta, di alcune rappresentazioni ispirate ai Vangeli, create dei bambini e poi esposte in chiesa.

L'animazione liturgica da parte dei bambini e ragazzi è un modo per coinvolgere i nostri giovani e avvicinare loro, assieme ai genitori alla messa. Infatti, anche nell'incontro tenutosi in avvento per gli animatori liturgici in Duomo, si ribadiva l'assenza di giovani alla messa, e sono stati pensati alcuni modi per farli riavvicinare coinvolgendoli con queste ed altre attività.

Ovviamente a prescindere da inviti alle singole classi sarebbe giusto che i nostri giovani venissero sempre a messa.

Prossimamente sarà presente in chiesa un calendario, utile a tutti i genitori per individuare l'attività che coinvolgerà i loro figli nelle successive domeniche fino a Pentecoste; per un ulteriore conoscenza delle attività in cui saranno coinvolti i figli, i catechisti le faranno scrivere sui quaderni e informeranno i genitori che chiederanno informazioni.

Per completare il progetto di animazione e seguendo l'invito alla cooperazione tra le diverse associazioni della parrocchia, verranno coinvolti a turno, una domenica al mese, i membri delle singole associazioni seguendo il calendario proposto anche secondo le attività che queste propongono.

Il progetto di animazione prenderà avvio domenica 18 gennaio alla messa delle 9,30 con l'animazione fatta proprio dai catechisti, con la lettura della Parola di Dio, le preghiere dei Fedeli e l'offertorio.

0 Comments:

Post a Comment



Post più recente Post più vecchio Home page