Ingresso a Gerusalemme

5 Aprile, Domenica delle PalmeDSCN0858

Gesù si reca a Gerusalemme e viene accolto da una folla esultante intorno alle mura e alla porta della città che si trovava lì per le festività pasquali. Gesù entra nella città santa salutato da canti e da inni che sono ripresi oggi da tutti noi durante la messa quando recitiamo il “Santo” dicendo: “Osanna nell'alto dei cieli, Benedetto colui che viene nel nome del Signore” e sventolando in segno di onore, palme e ulivi. Questo episodio segna l'ascesa al monte Calvario, la stessa gente che inneggia a lui, il venerdì santo lo condannerà a morte, insultandolo sulla croce. L'entrata trionfale che vive Gesù in questo giorno è solo un'anticipazione di quello che verosimilmente vivrà con la morte in croce, qui anticipata dalla presenza delle palme, tradizionale attributo del martirio.

La morte in croce, tra gli insulti e gli sputi, sarà nella resurrezione riscattata, dando a noi la speranza nella vita Eterna; si tramuta in gioia perchè con la croce Gesù ha redento il mondo intero.

Descrizione:

La scena si svolge in prossimità delle mura e della porta di Gerusalemme dalla quale escono degli uomini che inneggiano a lui, sventolando delle palme. Su di un asino, Gesù si avvicina alla città accompagnato da alcuni apostoli, tra cui Pietro che si era adoperato per il noleggio dell'animale.

0 Comments:

Post a Comment



Post più recente Post più vecchio Home page