Luce contro le tenebre

22 marzoDSCN0855

La scena creata dai nostri bambini si ispira alle parole del Vangelo di oggi in cui si legge : “la luce è venuta nel mondo, ma gli uomini hanno preferito le tenebre alla luce”. È un passo questo che inquadra la nostra vita che si avvicina alle tenebre del peccato le quali si rischiarono solo nella luce di Cristo Risorto il giorno di Pasqua. Attorno a Gesù vi sono i bambini, in un girotondo, a richiamare un altro passo biblico in cui Cristo dice lasciate che i più piccoli vengano a me; loro, nella loro semplicità di fanciulli, sono l'esempio da seguire perchè anche noi, facendoci piccoli come i bambini possiamo giungere a Dio.

Descrizione:

La scena è divisa in due parti: a destra in una grotta dipinta di nero, a simboleggiare le tenebre, vi è il demonio presso cui vi è un serpente che richiama quello del giardino dell'Eden che ingannò Eva ed Adamo; esso vuol essere un richiamo alla natura dell'uomo come peccatore. Ma a ciò c'è rimedio percorrendo quella piccola strada che porta sopra una collina dove vi è Gesù a braccia aperte per accogliere tutta l'umanità e redimerla con il suo sacrificio sulla croce ( la posizione con le braccia aperte richiama proprio la crocifissione, atto con il quale Cristo carica su di se tutti i peccati del mondo). I bambini attorno a Gesù sono emblema della “luce del mattino”.

0 Comments:

Post a Comment



Post più recente Post più vecchio Home page