La trasfigurazione sul Monte Tabor segna il punto culminante della vita pubblica di Gesù. Secondo il Vangelo che abbiamo potuto ascoltare questa domenica, Cristo prese con sé Pietro, Giacomo ed Giovanni e si trasfigurò davanti a loro. Il volto di Gesù splendeva come il sole e le vesti divennero candide come la neve. Al suo fianco apparvero Mosè ed Elia, mentre Pietro esclamò: “Come è bello Signore stare qui!” e propose costruire tre tende una per Cristo, una per Mosè e una per Elia. Ma subito una voce risuonò dal cielo dicendo la stessa frase già udita nel Battesimo di Gesù: “Questo è il mio figlio prediletto ascoltatelo” e subito i tre discepoli caddero a terra per lo spavento. Accogliamo in questa domenica l'invito che ci ha fatto Dio Padre ad ascoltare Gesù Cristo, a metterci sotto la sua protezione invocando il suo aiuto in questo periodo di quaresima per poi gioire con Lui nella Pasqua.
Descrizione della scena:
Ai piedi del monte stanno i tre discepoli gli stessi che cadranno nel sonno al momento della cattura di Gesù nell'orto degli Ulivi. Ai lati Giacomo e Giovanni mentre al centro Pietro che secondo la tradizione, fu l'unico a vedere il volto trasfigurato di Cristo e che poi ci riporta un ricordo più personale nella sua Lettera nel Nuovo Testamento. In cima al monte Tabor vi è Gesù Cristo in veste candida con le braccia spalancate a ricordo della crocefissione in croce e sospeso in aria come sarà nel momento della Resurrezione. In questa scena infatti possiamo trovare una prima testimonianza della divinità di Cristo e una prefigurazione della Pasqua e della sua ascesa ai cieli. A destra di Gesù, in veste verde, troviamo Elia che compie il gesto di aprire il rotolo con le profezie; dal lato opposto Mosè, vestito in blu, che reca in mano le tavole dei Dieci Comandamenti ricevuti sul Monte Sinai.
Etichette: immagini dai Vangeli
0 Comments:
Post più recente Post più vecchio Home page